Costruito tra il 1850
e il 1851 sull'altura del Monte Castello (m 227 s.m.) a Nord-Est
di Rivoli, il forte doveva proteggere le strade che da Affi si
dirigono a Rivoli e all'Adige, incrociando il suo tiro con
i forti di Ceraino e Monte: la gran
parte delle casematte per l'artiglieria erano infatti rivolte
a Sud e ad Ovest, ma vi era anche la possibilità di collocare
pezzi di artiglieria con raggio di azione a 360°.
Denominato Wohlgemuth
in onore al generale austriaco distintosi nella campagna del 1848,
il corpo principale del forte è costruito da una doppia casamatta
cilindrica sovrapposta, (del tipo a torre massimiliana,
perchè ideata da Massimiliano d'Asburgo).
Possedeva 17 cannoni.
Il forte era collegato
con una strada sia con l'abitato di Rivoli sia con il forte Chiusa
attraverso un'altra strada che scendeva sulla riva destra dell'Adige
e lo attraversava in direzione_di_Ceraino_mediante_un_porto-scorrevole.
E' costruito in conici di pietra locale
|
(in
particolare rosso Ammonitico),
con archivolti in cotto. Molto belli e ben rifiniti sono i fori
per le artiglierie e le casematte interne. Nel 1866 venne
armato con 14 cannoni (di cui 8 con canna rigata, a lunga gittata),
ma possedeva anche alcune artiglierie da disporre nel vicino piazzale
(dove poi gli italiani costruiranno la Batteria Bassa).
|

|
Attualmente il forte è in concessione d'uso al
comune di Rivoli Veronese.
Il gruppo "AMICI DEL FORTE" che lo gestisce ha allestito all'
interno di tre saloni il museo della grande guerra. Un altro salone
è riservato a museo delle radio militari d'epoca.
Tutti i reperti provenienti da varie località e la ricca documentazione
in parte proveniente dall'archivio privato di Cesare Maria De
Vecchi, ufficiale della prima guerra mondiale, è visitabile tutti
i pomeriggi delle domeniche e giorni festivi.
In primavera estate è possibile visitarlo sù prenotazione tutti
i giorni per gruppi di almeno 15 persone. Le visite possono essere
guidate.
PER INFO: Contatta il Comune di Rivoli Veronese al 045 7281166
oppure
il Signor Mario Zanetti al 045 7281169
|