Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Quello di questo venerdì, più che un detto è una costatazione, che si addice perfettamente con il clima attuale:
"Se in cel ghe la luna, occi verti che per le strade sicuramente ghe anca el giasetto e la bruma!"
 Questo venerdì vi propongo questo detto: "Se la bocca no la sa' da vacca no l'è mai stracca"
 Questa si dice quando è stato fatto un lavoro inutile, o fatto male, o per niente: "Far e desfar l'è tutto en laorar!"
 Quello di questa settimana è sicuramente un detto molto attuale: "Per poco laora in tanti, per niente no laora nissuni."
Ovviamente se avete dei detti che vorreste fossero pubblicati qui inviateceli!
Dato il fatto che oggi è Halloween, il detto del bravo contadino è il seguente:
"Se la succa la ga el gambo secco l'è pronta, se envese la ga el gambo verdo l'è endrio"
 Il detto della 12^ puntata si riferisce a quando uno pretende troppo, ed è il seguente: "La galina masa engorda la va, la va che ghe scioppa el gozo"
 Questo si dice spesso per giustificare quando un lavoro viene fatto di domenica e male "I laori fatti de festa i salta fora dalla finestra".E' stato anche un attimino revisionato con "I laori fati de lunì l'è sempre meio controlarli du olte!".
 Questo più che un detto è anche una costatazione sulla luna. " Gobba a levante, luna calante; Gobba a ponente luna crescente"
 In caso di neve precoce (autunnale), si dice che: "Se el fioca sulla foia, l'è n'inverno che fa oia"
 La me bisnona la me disea stò proverbio
“ bail la tolto sapa conforme l’omo, la donna la se cata”
La me nonna la me dise la version aggiornata “conforme la moiéra el marìo el se consola ol se dispèra”
|