Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 Nel ambito agricolo e non solo, si dice spesso che: " Rosso di sera, bel tempo si spera ... Rosso di mattina, la pioggia si avvicina!"
 L'idea per la sesta puntata, mi è stata difficile da trovare; Credo che mi stia avventurando in "un percorso" in salita. Non sarà un detto solamente Veronese, ma credo che sia più genericamente Veneto.
"Venesiani gran signori, Vicentini magna gatti, Veronesi tutti matti!" Come sempre se avete idee e consigli, sono sempre ben accette ... l'indirizzo ormai credo lo sappiate!
Questo credo sia il detto più gettonato quando si è davanti al barbecue
"Quando el fogolar el borbotta o vien el vento o vien ospiti"
Si riferisce al fatto che quando c'è una variazione dell'aria sul comignolo, il fuoco nel camino sembra che parli/fischi.
N.B.: Se vuoi mandarci qualche detto, fallo pure scrivendo a: ilmuro@ipaesi.it, specificandone la provenienza, lo pubblicheremo appena possibile!
Gli amici non ce ne vogliano, in quanto è un detto un po' datato a fare da protagonista a questa 4 A puntat a:"Mogli e buoi dei paesi tuoi."N.B.: Se vuoi mandarci qualche detto, fallo pure scrivendo a: ilmuro@ipaesi.it, specificandone la provenienza, lo pubblicheremo appena possibile!
 Questo più che popolare è un detto antichissimo paesano: "Se te vol nar a proar l'inferno vegni a Riole d'istà e In canal d'inverno"Incanale è una frazione di Rivoli V.se, ed è nota per il vento della val d'Adige che durante l'inverno si fa più pungente. Come sempre è ben gradito un vostro contributo, inviandoci un detto con la provenienza via E-mail a: ilmuro@ipaesi.it saremmo ben felici di pubblicarlo!
 Sperando di riuscire a mantenere questo ritmo, vi propongo il secondo detto; Mi raccomando, come sempre sono graditi i commenti! "A Sant'Anna l'enpenisi la fontana"Sant'Anna è il 26 luglio e questo detto, deriva dal fatto che statisticamente, intorno a tale data, giorno più o giorno meno, piove abbondantemente. N.B.: Se vuoi mandarci qualche detto, fallo pure scrivendo a: ilmuro@ipaesi.it, specificandone la provenienza, lo pubblicheremo appena possibile!
 Iniziamo i venerdì dei detti popolari veronesi con questo, che forse è il più popolare di tutti. "La prima acqua d'agosto la rinfresca el bosco."Tanto anche per restare in tema con il periodo.
|